Huawei e altre aziende cinesi hanno lanciato un'iniziativa per aiutare il settore nazionale dei semiconduttori a raggiungere un tasso di autosufficienza del 70% entro il 2028. La sfida tecnologica tra Cina e Usa entra nel vivo

Huawei e altre aziende cinesi hanno lanciato un'iniziativa per aiutare il settore nazionale dei semiconduttori a raggiungere un tasso di autosufficienza del 70% entro il 2028. La sfida tecnologica tra Cina e Usa entra nel vivo
Perché queste aziende vogliono vendere in Cina? Per varie ragioni. Perché vogliono fare profitti, come tutte le aziende in un sistema capitalistico
La guerra commerciale si ferma per altri tre mesi, ma le tensioni continuano a minacciare catene di approvvigionamento, investimenti e stabilità dei mercati globali
Chip, stretta confermata. Il colosso trasferisce attività per 500 miliardi
La mossa del tycoon rappresenterebbe "il primo segnale di un ammorbidimento delle tariffe di Trump rispetto alla Cina"
La risposta cinese all'America
Obiettivo: ridisegnare i rapporti tra Italia e Francia
Trump e il produttore di chip Taiwan Semiconductor Manufacturing hanno firmato un accordo da 100 miliardi di dollari. Ecco perché
Il nuovo chip è in grado di eliminare errori che rendono attualmente problematici i computer quantistici