Mike Pompeo in politica estera è un falco, soprattutto sull’Iran, che definisce "il più grande stato al mondo sponsor del terrorismo". Ha conquistato la fiducia di Trump grazie ai suoi 14 mesi dlla guida della Cia

Mike Pompeo in politica estera è un falco, soprattutto sull’Iran, che definisce "il più grande stato al mondo sponsor del terrorismo". Ha conquistato la fiducia di Trump grazie ai suoi 14 mesi dlla guida della Cia
La leader della Cia già sotto accusa in passato per avere diretto un "black site"
Sembra uno scherzo, ma un'innocente app che monitorizza la forma fisica usata da 27 milioni di utenti in tutto il mondo, compresi i militari in servizio all'estero, si è rivelata una pericolosa arma di intelligence
L'uomo agì per il governo cinese e smantellò la rete di agenti sotto copertura. A causa sua le spie americane vennero uccise o arrestate
Il presidente russo ha chiamato quello americano al telefono per ringraziarlo della condivisione di informazioni che i servizi Usa hanno offerto alla propria controparte russa
Fu la comunità d’intelligence a convincere il presidente Usa Donald Trump a bombardare, con 59 missili Tomahawk, la base siriana di Al Shayrat
Dopo anni di guerra, carestia e colera, ora si scopre che gli Emirati Arabi Uniti avrebbero il controllo di due prigioni in Yemen dove sarebbero detenuti personaggi di “alto profilo” e semplici cittadini che, dopo una serie di interrogatori, verrebbero deportati all’estero per essere sentiti dagli investigatori della Cia
La CIA ebbe un ruolo centrale nel colpo di stato militare in Iran nel 1953 che destituì il nazionalista Mohammad Mossadeq. Le circa mille pagine di documentazione declassificata sul caso sono state rese note dalla stessa agenzia governativa statunitense questa settimana, come riporta Foreign Policy