La Cia annuncia di aver formato una squadra speciale dedicata esclusivamente alla gestione della minaccia nucleare e al programma missilistico di Pyongyang

La Cia annuncia di aver formato una squadra speciale dedicata esclusivamente alla gestione della minaccia nucleare e al programma missilistico di Pyongyang
La Corea del Nord accusa la Cia e i servizi di intelligence della Corea del Sud di avere provato ad assassinare il leader Kim Jong-un con una sostanza bio-chimica
L'ex consulente della Cia: "Niente prove su Assad"
Wikileaks mette in difficoltà la Apple e svela i segreti della Cia per entrare nei dispositivi Mac e nelle smart tv
La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi dello scorso mese di novembre ha segnato l’ingresso al vertice delle istituzioni di Washington di un uomo che ha fatto della sua rottura con i tradizionali apparati di potere la forza della sua campagna
Assange: "Abbiamo deciso di lavorare con loro per dare loro accesso esclusivo ai dettagli tecnici in nostro possesso in modo che possano sviluppare e realizzare soluzioni per le falle, così che le persone possano essere sicure"
Wikileaks pubblica documenti sulle cyber intrusioni Usa. Le violazioni anche attraverso i televisori connessi al web
Wikileaks pubblica migliaia di file riservati sulla Cia: non solo telefoni e pc ma anche le tv hackerate per penetrare nei nostri segreti. Una delle centrali operative è a Francoforte. I rischi sulla proliferazioni delle cyber armi
Durissima accusa di Trump nei confronti di Obama: "Ritengo che ci sia dietro lui perché sono certamente persone legate a lui a far filtrare le notizie ai media"
Due settimane fa il neo-direttore della Cia Mike Pompeo, è volato a Riyad per consegnare al principe ereditario saudita Mohammed bin Naif, la medaglia “George Tenet” per il suo impegno (e quello del paese) nella lotta al terrorismo internazionale.