Passata alla storia come la compagnia aera più folle del mondo, Air America operava in segreto agli ordini della Cia per supportare missioni ombra nel Sud-est Asiatico

Passata alla storia come la compagnia aera più folle del mondo, Air America operava in segreto agli ordini della Cia per supportare missioni ombra nel Sud-est Asiatico
L'agenzia di spionaggio statunitense che analizza i dati d'intelligence ottenuti dalla Cia annuncia l'invio di 100 nuovi satelliti in orbita entro la fine del 2024
La Central Intelligence Agency (Cia) ha lanciato una campagna tesa a reclutare informatori in Cina, Iran e Corea del Nord pubblicando in rete istruzioni che i potenziali informatori possono seguire per contattare i funzionari dell'intelligence Usa
I messaggi di reclutamento, pubblicati su piattaforme come X, Facebook, YouTube, Instagram, Telegram e LinkedIn, nonché sul dark web, chiedono nomi, luoghi e dati delle persone. Istruzioni dettagliate consigliavano agli utenti di contattare l'agenzia Usa tramite il suo sito web ufficiale, utilizzando reti virtuali private (VPN) crittografate e affidabili o un browser web anonimo noto come rete Tor, spesso utilizzato per accedere al dark web.
La Cia invita profili di potenze avversarie a collaborare suggerendo un clima di regime-chance in un momento di forte instabilità. Nel mirino la Cina di Xi e l'Iran di Khamenei già preoccupato dal Mossad
Funzionari americani lanciano l'allarme per l'incremento della presenza di spie russe in territorio messicano
Condannato a 10 anni di detenzione l'ex agente della Cia Alexander Yuk Ching Ma. Le indagini hanno dimpostrato che era una spia reclutata dai cinesi. L'accusa punta sul monitoraggio continuato attraverso la "macchina della verità".
L'emiro indica la capitale italiana, un riconoscimento al nostro governo. L'ultima proposta di Tel Aviv
Una rinomata ex analista della CIA è stata accusata da una giuria popolare di New York di aver segretamente lavorato negli Usa, per oltre un decennio, per il governo sudcoreano in cambio di beni di marca e cene in ristoranti stellati
Ma dopo il via libera Hamas accusa Netanyahu: "Ostacola i negoziati". E Smotrich minaccia il governo israeliano in caso di intesa