Il cinema è sempre l’arma più forte Infatti l’agenzia di intelligence Usa non smette di interessarsene nemmeno a guerra fredda finita. Senza contare che ci sono anche i libri...

Il cinema è sempre l’arma più forte Infatti l’agenzia di intelligence Usa non smette di interessarsene nemmeno a guerra fredda finita. Senza contare che ci sono anche i libri...
L'apparato informativo non è progettato per anticipare le crisi, ma per reprimere il dissenso. Anche il servizio di intelligence militare ha fallito nel cogliere una minaccia interna evidente
Dietro la guerra in Ucraina si combatte un conflitto segreto tra 007. Dal 2015 Kiev collabora con la CIA, fornendo intelligence chiave. Operazioni congiunte, basi segrete e addestramenti proseguono tuttora
La tesi dell'avvocato Cimatti: "Gli Usa volevano infiltrarsi nell'ultrasinistra per indebolire il Pci"
Via all'operazione ma il direttore lascia. L'uso del riconoscimento facciale
Secondo Politico, il tycoon riceve raramente i briefing contenenti le informazioni raccolte dall'intelligence Usa. La diffidenza del capo della Casa Bianca per le spie americane
La Cia è impegnata in una campagna di reclutamento di agenti stranieri. Nel mirino dell'agenzia di intelligence Usa ci sono i cittadini cinesi...
La Cia ha diffuso due video "promozionali" volti a reclutare i funzionari cinesi e convincerli a diventare spie statunitensi. L'agenzia di intelligence Usa è infatti impegnata in una campagna di reclutamento di agenti stranieri e nel suo mirino ci sono prima di tutto i cittadini d'oltre Muraglia. I filmati raccontano le probabili ansie di alcuni membri della macchina burocratica del Partito Comunista Cinese: quelle di restare incastrati in un umile lavoro di assistenza agli ordini di un capo sempre più ricco e corrotto o, peggio, di diventare vittime delle purghe del presidente Xi Jinping (le stesse che hanno preso di mira milioni di membri del partito a tutti i livelli). "Oggi la Cia ha diffuso dei video in lingua cinese con l'obiettivo di reclutare funzionari cinesi per ottenere informazioni segrete", ha spiegato il direttore della Cia, John Ratcliffe, che ha promesso di rendere la Cina una priorità assoluta per la raccolta di informazioni degli Stati Uniti.
Il presidente punta ad una drastica riduzione delle spese federali pari a 163 miliardi di dollari. Il Washington Post: "Tagli in arrivo anche a Nsa e Cia"
Michael Gloss sarebbe stato ucciso durante la battaglia di Bakhmut nel 2024. Sui social aveva scritto di voler distruggere il "complesso militare industriale". La famiglia: "Forgiato percorso da eroe"