Cresce la tensione tra la Cina e l'isola, che ieri ha rilevato 12 navi da guerra e 91 aerei da caccia

Cresce la tensione tra la Cina e l'isola, che ieri ha rilevato 12 navi da guerra e 91 aerei da caccia
È corsa a Taiwan per comprare alcune toppe, rese popolari dai piloti dell'aeronautica, che raffigurano un orso nero di Formosa mentre sferra un pugno a Winnie-the-Pooh - che rappresenta il presidente cinese Xi
Il presidente francese di ritorno dalla Cina declina una "terza via" per Bruxelles. Per mantenere buoni legami col Dragone, ma l'Occidente scricchiola
Non illudiamoci, Xi Jinping su Taiwan non bleffa. I novanta aerei da combattimento e le undici navi da guerra dispiegati attorno all'isola negli ultimi giorni sono solo la rappresentazione in scala ridotta di quanto vedremo
Per il primo socio asiatico ipotesi "golden power". Urso: "Siamo attenti alle nostre multinazionali"
Von der Leyen e Macron in missione. Tra cautela e paletti, con l'utopia della pace
Bene anche le elettriche. Ma il pre-Covid resta lontano e continua l'avanzata cinese
Ipotesi di visita negli States. Il generale Milley: "Nel Pacifico è corsa alle armi"
L'Air Force 3701 di Xi Jinping non aveva ancora lasciato la pista del Vnukovo Airport, quando su Zaporizhzhia si è abbattuta una pioggia di missili che ha provocato una strage di civili
Non sappiamo se Xi Jinping voglia veramente la pace. Di certo non gli piace questa guerra. O, perlomeno, non ne sopporta le conseguenze politiche ed economiche