Nella storia comunista la parola "pace" ha a che fare con l'idea di un nuovo ordine internazionale, in cui ciò che è desiderabile è parte di una strategia di dominio

Nella storia comunista la parola "pace" ha a che fare con l'idea di un nuovo ordine internazionale, in cui ciò che è desiderabile è parte di una strategia di dominio
I legami con la Russia, simboleggiati da un patto di collaborazione fino al 2030 e dall'invito a Putin a Pechino, sono cruciali nel nuovo ordine mondiale
La richiesta di arresto condiziona il Cremlino. Il presidente cinese, al di là degli atteggiamenti di facciata, non può permettersi di irritare troppo gli occidentali. Ma i rapporti di forza sono chiari
Gli Usa non chiudono a una possibile mediazione di Pechino. Ma chiedono prima il ritiro russo
Guo era fuggito dalla Cina nel 2014. Sei anni dopo, l'ex consigliere di Trump fu arrestato sul suo yacht. Contro di lui 12 capi d'accusa
Il gruppo tedesco punta 122 miliardi su elettrico e digitale. Il braccio di ferro Ue sui motori tradizionali
Il 30enne lavorava nella moda. L'appello social della famiglia
Xi promette una "Grande Muraglia d'acciaio" per "risolvere la questione"
Solo due ministri nuovi: l'uomo sanzionato dagli Usa alla Difesa. La stretta su economia e finanza
Il neoministro degli Esteri: "Biden cambi linea o sarà catastrofe". Asse con la Russia e minacce su Taiwan