A sorpresa le tasse sulle merci di Pechino balzano al 145% invece del 125% annunciato. Il crollo delle Borse Usa rallenta pure l'Europa

A sorpresa le tasse sulle merci di Pechino balzano al 145% invece del 125% annunciato. Il crollo delle Borse Usa rallenta pure l'Europa
Corrono le piazza asiatiche ed europee. La presidente della Commissione Ue von der Leyen: "Bene la pausa dei dazi". Il presidente Usa non fa sconti a Pechino che risponde: "Non temiamo le provocazioni"
Un misterioso volo militare statunitense ha scatenato speculazioni sulla base aerea di Bagram, simbolo della ritirata americana dall'Afghanistan. A bordo ci sarebbe stato numero due della Cia
Anche la Cina ha il suo bazooka, la svalutazione della propria moneta (che ha a che fare con i dazi)
La frase choc sui Paesi che vogliono negoziare, più tardi lo stop alle tariffe. Pechino le alza all'84%: "Pronti alla guerra". La risposta Usa
Il presidente annuncia una pausa alle tariffe reciproche, ma non sulla base del 10%. Nel frattempo la Cina tira diritto e dal 10 aprile porta le barriere sui prodotti Usa all'84%. E il tycoon risponde con il 124%
L'obiettivo della Cina è che Trump torni sui suoi passi sotto pressione dei mercati. Il punto d'arrivo potrebbe essere un nuovo grande accordo globale sui principali temi
Imposti nuovi dazi al 104% dopo la "vendetta" di Pechino. Rischio tsunami sui mercati. La Ue: "Ritorsioni? Il bazooka è pronto..."
"Il coinvolgimento della Cina è un chiaro segnale che Putin è disposto a fare qualsiasi cosa, tranne che porre fine alla guerra"
La speranza per le trattative spinge i listini. Ma più dazi alla Cina abbattono Wall Street