"S.B. io lo conoscevo bene" e "Viva la libertà" usciranno fra pochi giorni. E se nel confronto tra i due film vincesse l'astensione degli spettatori?

"S.B. io lo conoscevo bene" e "Viva la libertà" usciranno fra pochi giorni. E se nel confronto tra i due film vincesse l'astensione degli spettatori?
L'imprenditore è sotto processo per il dissesto della Safin Cinematografica, società del gruppo fallita nel febbraio 2008, con un buco da 24 milioni di euro
Cascate di fondi pubblici per i film tratti dai libri di Veltroni. Ma al botteghino fanno tutti flop
L'ultimo film di Steven Spielberg è il classico prodotto da Oscar (12 candidature) o qualcosa di più?
Con il suo Ecco l'impero dei sensi ha fatto enormemente scandalo. Ma è stato anche uno dei registi più raffinati e premiati del suo Paese
Girard-Perregaux sponsor ufficiale dell’Academy Museum of Motion Pictures
Alla presentazione del film "Quello che so sull'amore" il regista spiega l'ultimo flop: gli americani non comprendono i "finali aperti"...
Lo sceneggiatore in vetta alla classifica con la commedia Mai Stati Uniti: "Il grande sconfitto è il cinema d'autore. Non tiene più conto del pubblico"
L'attore e regista commenta il disastroso box office natalizio: "Le proiezioni nelle sale potrebbero anche non avere futuro"
Follia, sogno, orrore, sesso, morte, mistero nei film di David Lynch, uno dei massimi cineasti viventi. Che si racconta, e racconta il cinema, nelle interviste raccolte in “Perdersi è meraviglioso” (minimum fax). Guarda la videorecensione