E' scontro aperto sui fondi per lo spettacolo. A innescare la miccia è il regista: "C'è un clima di livore da Shoah culturale contro gli artisti". Ma Brunetta replica: "Basta mantenere quel ceto parassitario e autoreferenziale dei tanti artisti immaginari". E Virzì: "Noi le vittime"
cinema
Il regista attacca nuovamente il ministro colpevole di aver attaccato il parassitismo di un certo cinema. «È una Shoah culturale!», ha lamentato. Secca la replica: «Fascisti! Basta sperperare i soldi dei cittadini per finanziare chi non fa altro che gridare al "regime"!»
Intervista a Clint Eastwood: il regista è in Francia per girare un film a sfondo esoterico con protagonista Matt Damon. A Lione ha mostrato in anteprima "Invictus", dedicato al Sudafrica. Uscirà negli Usa a dicembre
E' deceduta questa mattina a Milano l'attrice Rosanna Schiaffino, aveva 69 anni. Nel suo curriculum molti film di successo da Totò lascia o raddoppia? a La sfida di Francesco Rosi
A Villa Medici l'art director Felice Limosani firma una serata tra la magia del circo e del teatro di strada con un'ispirazione alla sostenibilità ambientale, focus dell'appuntamento cinematografico
Michelle Peck, guru della regina del pop e di tante altre celebrities soprattutto americane, racconta i segreti dei trattamenti all'ossigeno iperbarico che ringiovaniscono il viso insieme al «lifting dell'anima»
Prima del successo Al Pacino si concesse, più di una volta, in cambio di un pasto caldo e un posto dove dormire: "Quando avevo vent’anni ho vissuto in Sicilia vendendo l’unica merce che avessi, il mio corpo"
Più di 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo, oltre 1000 gruppi su Facebook, centinaia di video su YouTube, numerosissimi forum e blog
Gioia Scola era stata ingiustamente accusata di traffico di droga, ma l’assoluzione è arrivata solo dopo 12 anni. Niente risarcimento per la carriera: la mancata chance vale solo per De Benedetti
Ieri a Milano la prima di Barbarossa. Anche "l’amico Silvio" ha applaudito la pellicola già cult leghista: "È un film bellissimo"