L'ultimo kolossal di Tornatore rappresenterà il nostro Paese nella corsa alle nomination per la migliore pellicola in lingua non inglese. Esclusi Fortapasc di Risi, Il grande sogno di Placido e Vincere di Bellocchio
Una serata interamente dedicata al grande regista con le pellicole interpretate da Rutger Hauer

Invasione dell'horror al cinema: da "The Wolfman" con Del Toro a "The box" con Cameron Diaz, in arrivo tanti film di paura
La vetrina cinematografica si apre con «Nowhere boy» dell'esordiente Sam Taylor Wood. Un omaggio (e un premio) a Francis Ford Coppola. In programma anche la versione integrale (otto ore) di «Underground» di Kusturica
Arriva anche in Italia il 2 ottobre l'ultimo e attesissimo film di Quentin Tarantino "Inglorious bastards - Bastardi senza gloria". Il regista statunitense riscrive a modo suo la Seconda guerra mondiale e i nazisti
Si chiama «The spaghetti western show», da 28 ottobre all'8 novembre alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini

"I tabù? Per me i tabù sono concepiti per essere spezzati, o per essere messi da parte". Così il regista difende la propria libertà artistica nella imminenza della premiere in un cinema di Tel Aviv del suo Inglourious Basterds, un film dove si ha anche la ventura di imbattersi in soldati ebrei-americani simili ad indiani Apache che collezionano scalpi di soldati tedeschi
Dopo una lunga lotta contro il cancro al pancreas l'attore americano si è spento all'età di 57 anni. Ha continuato a lavorare anche dopo la scoperta della malattia. Il dolore di Hollywood: video
Dura polemica sul cinema assistito. Dopo lo scontro con Placido il ministro va ancora all’attacco: "Sovvenzionare lo spettacolo è un imbroglio". Critiche da autori e opposizione: siamo tornati agli anni ’50
Chi vincerà a Venezia? Il toto-Leoni è gioco molto amato dai cronisti nel giorno della vigilia. Facciamolo pure, sapendo che di rado ci si prende. Perché, ragionevolmente, le giurie non si fanno guidare dalle stellette dei critici pubblicate dal daily del festival