Il Buonigno è un animale leggendario il cui pensiero dominante e buonista distrugge la creatività
Il Buonigno è un animale leggendario il cui pensiero dominante e buonista distrugge la creatività
La logora formula “Romeo e Giulietta” viene resa gradevole da una bella riflessione sul valore della diversità sia nel sociale che in campo amoroso. Apprezzabile ma mai geniale
Sono trascorsi alcuni decenni dalla morte di Audrey Hepburn, amata attrice di "Vacanze romane" e "Colazione da Tiffany", che ancora oggi rappresenta una fonte di ispirazione per tutti
Film sui paradossi temporali che pecca di incoerenza, ha effetti speciali approssimativi, eppure funziona grazie a nucleo emotivo solido e buffonerie efficaci. Un plauso ai fantastici camei
Dopo una breve malattia, ci lascia a 87 anni l’attrice e senatrice Glenda Jackson, vincitrice di due premi Oscar
Untima occasione per andare al cinema a prezzo scontato. Qui una selezione dei film da non perdere
La crudezza delle storie di Cormac McCarthy ben si è sposata con la sensibilità di molti registi che lo hanno portato sul grande schermo
L'attore e regista Francesco Nuti è morto oggi dopo vari anni trascorsi a lottare prima contro la depressione e svariati problemi di salute
Il 3 luglio del 1973 David Bowie saliva sul palco dell'Hammersmith Odeon di Londra per "uccidere", davanti a 5000 fan increduli, Ziggy Stardust, il suo alter ego più celebre
Il film di Natale in tv per eccellenza compie quattro decenni esatti: da Dan Aykroyd a Eddie Murphy le carriere cinematografiche sono decollate