
Immigrati soccorsi da un rimorchiatore a cento miglia da Lampedusa. Ma in mare ci sarebbero altri 330 cadaveri

All'indomani dell'ennesima tragedia, la sinistra chiede il ritorno di Mare Nostrum. Ma la missione fece 3.000 morti

Entrano con documenti di viaggio validi e un visto, poi scaduti. Passano dal Mediterrano o dalla frontiera turca. Una volta arrivati, vengono armati e si preparano a colpirci. Sostieni il reportage

Vi spiego che cosa ci fa un “intellettuale” di “sinistra” sul sito del Giornale

La nuova strategia degli scafisti, di imbarcare centinaia di profughi su vecchi mercantili e abbandonarli poi in mezzo al mare con il pilota automatico puntato sulle coste italiane potrebbe essere la classica goccia che fa traboccare il vaso

La Ue promette un'azione coordinata per porre un freno all'immigrazione. Ma tutti i migranti arrivano sempre da noi

Non è la prima volta che succede: qualche vgiorno fa centinaia di clandestini arrivati in Grecia si sono rifiutati di sbarcare e si sono fatti portare in Italia

Così clandestinità e lavoro nero creano una competizione al ribasso che rovina molte categorie professionali

Si chiama Ahmed Mohamed Farrag Hanafi, ha 32 anni e dall'Egitto organizza, coordina e assiste i maxi sbarchi che riversano in Italia migliaia di clandestini

Circa 1250 migranti sono stati intercettati nel Mediterraneo nei giorni di Natale, in quattro diverse operazioni di soccorso. Alle operazioni hanno partecipato le navi della marina Borsini, Driade ed Etna, insieme a due mercantili. I migranti, tra cui donne e minori, sono poi stati trasbordati sulla nave Etna per gli screening sanitari e i controlli di sicurezza. Proprio sulla nave Etna, una donna nigeriana ha dato alla luce un bambino. Mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti a Messina insieme agli altri migranti. Sempre a bordo della Etna è stato individuato un sospetto caso di tubercolosi. Il soggetto, messo in isolamento, è stato trasferito a terra con l'elicottero
