Il presidente Usa chiede alla Coca Cola di usare zucchero di canna al posto dello sciroppo di mais e l'azienda accetta. Il motivo? Renderla più salutare. Ma a rimetterci sono i consumatori e i lavoratori del settore

Il presidente Usa chiede alla Coca Cola di usare zucchero di canna al posto dello sciroppo di mais e l'azienda accetta. Il motivo? Renderla più salutare. Ma a rimetterci sono i consumatori e i lavoratori del settore
L'ordine del tycoon alla multinazionale. La Casa Bianca: "Caviglie gonfie? Insufficienza venosa"
La Coca-Cola negli Stati Uniti non sarà più prodotta con lo sciroppo di mais: ecco come si è arrivati a questa decisione
Per il troppo elevato contenuto di clorato l'imbottigliatore del gruppo in Belgio ha disposto il ritiro dei prodotti in Belgio, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Germania, Francia e Lussemburgo
L'ipotesi proposta dalla Bbc si basa su quelli che sarebbero due degli ingredienti delle segretissima ricetta originale
Arriva anche in Italia la bevanda ready to drink che unisce il Jack Daniel’s Tennessee Whiskey e la Coca-Cola. Un cocktail semplice ma di grande successo che si dice sia stato inventato nel 1907 (da chi non si sa) e che mixa sapientemente la dolcezza tostata del distillato con la freschezza frizzante della più celebre bevanda
La presunta speciale formulazione della bevanda nei noti fast-food è stata per anni al centro delle più disparate teorie
Secondo le stime l'influencer ha perso 180mila follower Fuga degli sponsor: Coca Cola l'ultimo che l'ha mollata
L'azienda che produce la bevanda più famosa al mondo, la Coca Cola, fa un passo indietro rispetto agli accordi commerciali presi a dicembre con Chiara Ferragni: ecco le motivazioni
Numerosi i marchi delle multinazionali finiti nell'occhio del ciclone. McDonald's Francia prende le distanze: "Non sosteniamo nessuno dei governi coinvolti nel conflitto"