cocaina

“Guerra e droghe, dai Vichinghi ai nazisti” al Jazeera titola così un curioso servizio, dedicato ad un altrettanto curioso argomento, l’uso delle sostanze psicotrope in battaglia. Come fa notare il network del Qatar, il legame fra stupefacenti e conflitti è molto antico e diffuso ancora oggi sia in termini di consumo al fronte, sia come merce di scambio per l’acquisto di equipaggiamenti per milizie e terroristi. Ma non solo…

Marco Petrelli
Cocaina, eroina, morfina e oppio. Così i soldati si drogano al fronte

Sgominata una rete di narcotraffico con epicentro in Calabria. La cocaina proveniva dalla Colombia e veniva distribuita in tutta Italia. In azione 500 uomini della Guardia di finanza

Raffaello Binelli
Maxi blitz anti droga: sequestrate 8 tonnellate di cocaina

Una vera e propria confessione. J-Ax parla del suo passato e racconta quel suo rapporto con la dipendenza dalle droghe

Luca Romano
J-Ax: "Così ho sconfitto la cocaina"

Il mix tra sovraffollamento e bande criminali ha creato una situazione esplosiva in due prigioni al nord del Brasile: almeno 25 detenuti sono rimasti uccisi in uno scontro tra due fazioni rivali, tra questi sette dei detenuti uccisi sono stati decapitati e altri bruciati vivi

Giulia Bonaudi
Narcos, decapitazioni e coca: l’ascesa della mafia brasiliana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica