
Dario Franceschini presenterà in Senato una proposta di legge per ripristinare la parità di genere. Il senatore Pd ha detto: "Ai nostri figli potremmo dare solo il cognome della madre". Peccato che se oggi diamo ai figli il cognome della madre, in realtà gli affibiamo quello del padre della madre, che è il cognome del nonno, quindi è un maschio, quindi torna l'ombra del patriarcato.

"Non fare la fava!" è lo slogan della campagna di sensibilizzazione sull'educazione civica lanciata dal Comune di Grosseto, basato su un gioco di parole (il termine "fava", in dialetto toscano, può essere inteso come sinonimo di "stupido"). Una residente che di cognome fa proprio Fava non ha però gradito il doppio senso e non è escluso che possa far causa ai promotori dell'iniziativa

Ha difeso se stesso, la madre e il fratello dall'uomo che minacciava di compiere una strage familiare. Adesso il gesto simbolico: prendere il cognome della madre, per chiudere i ponti con un passato di violenza

Dopo il matrimonio, la pop star accusata di aver ceduto al "patriarcato" per la scelta di chiamarsi Affleck. Levata di scudi delle femministe: "È in gioco il potere..."

Da un mese sono caduti gli automatismi per l'assegnazione del cognome paterno ma gli italiani continuano a preferire la tradizione

Esperti di diritto scettici sulla sentenza della Consulta. Che ora chiede una norma ad hoc

Rese note le motivazioni della sentenza che prevede l'attribuzione al figlio del cognome di entrambi i genitori. La Consulta: "Il cognome deve rispettare l'eguaglianza e la pari dignità dei genitori"

Vogliamo avere la libertà di dire quello che stiamo per dire senza che il concetto venga sporcato da qualcosa

Il magistrato: "È dal 2006 che la Consulta spinge il Parlamento a legiferare sul tema"

È più facile distruggere una casa diroccata che ricostruire, o quanto meno tentare lo sforzo di irrobustire delle fondamenta provate dal tempo
