
La Corte Costituzionale ha esaminato la legittimità sulle norme che stabiliscono l'attribuzione del cognome ai figli: "Illegittimo l'automatismo del cognome paterno"

Modificare il cognome di una persona per dileggiarla potrebbe costare caro agli autori: la nuova sentenza che ribalta tutto

A "Un Giorno da Pecora" il ministro per la Disabilità, Erika Stefani, ha ricordato un episodio accaduto nel corso di un Cdm con protagonista il premier Draghi che ha pronunciato male il cognome della leghista

La bambina, nata da una relazione extraconiugale, era stata però riconosciuta dal marito della madre

Laura Bossetti, sorella di Massimo Bossetti, il muratore condannato all'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio, ha annunciato di voler cambiare cognome

L’errore è costato all’uomo, residente a Sulmona, la proprietà di una villa a due piani. L’artigiano ha promesso di fare tutto il possibile per ottenere ciò che gli spetta

Raggiunta la maggiore età, due ragazze si sono rivolte al prefetto di Milano per procedere alla sostituzione delle loro generalità. Ma il genitore, appena ricevuta la notifica, non ci sta e ricorre alle vie legali

La piccola, che il test del Dna aveva confermato essere figlia dell’ex fidanzato della madre, dovrà adesso prendere il cognome del vero padre

Storica decisione del Tribunale del capoluogo lombardo, dove ancora non è possibile avere in automatico il doppio cognome per figli di coppie omosessuali. I casi precedenti

L’indicazione è prevista da una legge del 1999 ma solo quest’anno il ministero dell’Interno ha fatto applicare questa possibilità sulle tessere elettorali
