Lo zar si è scoperto all'improvviso più fragile di quanto forse lui stesso pensasse e il suo discorso di ieri appare una sostanziale dichiarazione di impotenza.
Lo zar si è scoperto all'improvviso più fragile di quanto forse lui stesso pensasse e il suo discorso di ieri appare una sostanziale dichiarazione di impotenza.
L'attacco deciso contro il parere degli alleati Suroviykin e Alekseev, del leader ceceno Kadyrov, del patriarca Kirill e dell'oligarca Malofeev. I suoi 25mila uomini insufficienti a "tenere" il Paese, ma il capo di Wagner si è illuso di essere più potente.
Sono passati trent'anni esatti da quando, per l'ultima volta, i carri armati russi spararono per le strade di Mosca. Era il 4 ottobre del 1993.
In Sudan si intensificano gli scontri tra le fazioni miltiari rivali nonostante una tregua umanitaria momentanea per far evacuare i civili. Il Paese rischia di scivolare verso una guerra civile
Scontri tra l'esercito e i paramilitari appoggiati dal gruppo Wagner. La Farnesina: "Italiani state in casa"
Sentito dalla Cnn, Abbas Gallyamov, ex speechwriter di Vladimir Putin, si è detto certo che entro 12 mesi l'insoddisfazione della popolazione russa per l'economia e la guerra porterà a un golpe
Da settimane, l'estrema destra brasiliana ha sollevato il tiro aizzando i sostenitori alla "guerra": dai social gli appelli per il "party di Selma"
Il tycoon rinvia l'intervento e accusa social e media. Il presidente: lui responsabile del caos
Zelensky: "La prova in alcuni audio". Coinvolto il più ricco oligarca del Paese, patron dello Shakhtar
Massima allerta per oggi. Il presidente Saïed caccia anche il direttore dell'emittente pubblica