In 26 consiglieri dal notaio per depositare le dimissioni. I 19 consiglieri Pd non bastano a far cadere il sindaco. E arrivano i centristi in soccorso. Marino: "Perché rifiutano il confronto in Aula?"

In 26 consiglieri dal notaio per depositare le dimissioni. I 19 consiglieri Pd non bastano a far cadere il sindaco. E arrivano i centristi in soccorso. Marino: "Perché rifiutano il confronto in Aula?"
L'ex sindaco della Capitale: "Abbiamo riportato Roma tra le grandi Capitali. Abbiamo riconquistato dignità, rispetto e orgoglio. Con me Roma è tornata virtuosa"
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, commenta il ritiro delle dimissioni da parte del sindaco di Roma Ignazio Marino. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Il sindaco Ignazio Marino a margine della conferenza stampa all'Auditorium Parco della Musica per la presentazione del calendario Musica per Roma. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev
Il sindaco di Roma ritira le dimissioni: "Sono pronto a un confronto con la maggioranza in Aula, luogo sacro per la democrazia"
Marino è pronto a ritirare le dimissioni. Orfini: "Gli opportunisti non ci fermano". Lo scontro nel Pd sulla pelle dei romani
La portavoce del sindaco Ignazio Marino comunica alla stampa le conclusioni della giunta tecnica riunitasi in Campidoglio nella mattinata di oggi
Monta il fastidio nel Pd. Orfini:"Renzi non vuole più vederlo". E i dem pensano di uscire dall'Aula quando si voterà la sfiducia
Il sindaco dimissionario: "Non ho mai rubato un euro, Roma vuole che resti". E su papa Francesco: "Con il registro delle unioni civili mi sono fatto molti nemici..."
“Ultimamente mi sono speso molto per la mia città che è Roma, la nostra capitale, che mi dispiace molto vedere in queste condizioni. Io ho 50 anni e in 50 anni Roma così non l'avevo mai vista. E' distrutta, abbandonata, sporca, pericolosa, ignorante, aggressiva, violenta. Come cittadino ho sentito il dovere di dirlo e di scriverlo sui social. Molti mi hanno scritto dicendo 'Gassmann sindaco'. Mi dispiace ma quello del politico è un mestiere e non sarei in grado. E poi non posso perché ho troppo da fare”. Queste le parole di Alessandro Gassmann, amare e ironiche allo stesso tempo, nel corso dell'incontro 'La professione dell'attore fra cinema e teatro – Due mondi, due linguaggi, una stessa anima', che si è tenuto nell'ambito del Lucca Effetto Cinema