Dalla lotta all’evasione fiscale sono attesi 6-7 miliardi per il prossimo anno. Giro di vite ai Minsteri e alle auto blu, stop immediato agli aumenti degli stipendi dei dipendenti pubblici, dimezzato il contributo alle spese elettorali dei partiti
Caserta, Imperia e Viterbo al centrodestra. Comunali: a Lecco la sinistra batte Castelli. A Venezia Brunetta ko
Sono gli afghani a far salire in modo vertiginoso le cifre nell'ultimo biennio. I dati sono contenuti nell'ultimo rapporto Anci, l'associazione che riunisce i comuni. Nel 2008 sono stati 93 i Comuni che hanno preso in carico l'85 per cento dei minori stranieri soli.
Nell’hinterland milanese 132 Comuni su 134 non aderiranno al blocco del traffico di domenica prossima. Aderiscono solo Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. La Moratti resta sola: ora ci ripensi / M. de' Manzoni
L'iniziativa voluta da Legambiente e sponsorizzata con 200 mila euro dalla Provincia di Roma è giunta alla quarta edizione. Oggi si è svolta la cerimonia a Villa Celimontana.
Un'indagine Adnkronos rivela: gli introiti da violazione del Codice della strada fruttano più delle addizionali Irpef. Nel 2008 staccati 12,6 milioni di verbali, 24 al minuto. Ogni italiano versa in media 76 euro l'anno. Il meccanismo «perverso» dei bilanci di previsione
Presentato lo studio condotto dalla fondazione Civicum e dal Politecnico di Milano sul consuntivo 2008 di 21 città italiane: al Nord si spende di più per cultura e assistenza sociale; al Centro per viabilità e trasporti;
al Sud per territorio e ambiente
Ricerca del Politecnico di Milano. Con 601 euro a testa i bolognesi guidano la classifica, ultimi i catanzaresi con 235. A Firenze 140 euro di multe per abitante
II sindaci di Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Cusago e Ozzero hanno stretto un'alleanza bipartisan per dire no al progetto della superstrada che dovrebbe collegare l'ex statale «Padana superiore» e la tangenziale ovest passando dal parco Sud e del Ticino
Più intenso il feeling tra i Comuni del Belpaese e l'ambiente. Sul podio Trento, Venezia e Bologna. Cresce del 3% la raccolta differenziata