Via libera del Consiglio dei ministri al dl Aiuti quater. Dal pagamento delle bollette alla revisione del Superbonus: ecco cosa cambia
Via libera del Consiglio dei ministri al dl Aiuti quater. Dal pagamento delle bollette alla revisione del Superbonus: ecco cosa cambia
Nelle ultime due settimane il governo ha liberato 30 miliardi per le coperture delle bollette: nel Cdm di giovedì 10 novembre i primi 9 miliardi
Il governo individua il tesoretto da circa 30 miliardi di euro fino a tutto il 2023: la cifra sarà destinata interamente per il contrasto al caro energia. Ok all'emendamento per le trivelle
L'esecutivo ha trovato l'accordo sulla squadra dei sottosegretari. Il presidente Meloni: "Ho scelto criteri di esperienza parlamentare oltre che nel settore specifico"
Stop all'obbligo vaccinale per i sanitari, sì al carcere ostativo e nuove misure contro i rave party: concluso il primo Cdm di Giorgia Meloni. Approvata anche la nomina del sottogoverno
Il Consiglio dei ministri ha approvato le nuove regole contro i rave party, che prevedono multe fino a 10mila euro e dai 3 ai 6 anni di reclusione
Via libera alle misure sul divieto di benefici per chi non collabora con la giustizia. L'entrata in vigore della riforma Cartabia slitta al 30 dicembre
In segno di discontinuità con i precedenti esecutivi, il governo Meloni ha anticipato di due mesi lo stop all'obblico di vaccino per i sanitari
Ergastolo ostativo: niente sconti ai mafiosi. Una mossa che piace anche a molte Procure
Rinvio della riforma Cartabia e mantenimento dell'ergastolo ostativo: sono i due temi principali del vertice del 31 ottobre, il primo operativo dopo il giuramento del nuovo governo