Il sostituto pg di Cassazione, Carmelo Sgroi, chiede di punire Michele Emiliano con la sanzione dell’ammonimento perché ha violato il divieto per cui un magistrato, anche se fuori ruolo, non può iscriversi a un partito

Il sostituto pg di Cassazione, Carmelo Sgroi, chiede di punire Michele Emiliano con la sanzione dell’ammonimento perché ha violato il divieto per cui un magistrato, anche se fuori ruolo, non può iscriversi a un partito
Il Csm tutela la casta: d'ora in poi tutti i provvedimenti disciplinari spariranno dal curriculum dopo un "periodo congruo"
Il Csm assicura "pieno sostegno alle indagini". E valuta una pratica a tutela del procuratore di Catania
Per Emiliano arriva una nuova azione disciplinare della Cassazione. La candidatura contestata dalla procura generale
Il giudice Mascolo dopo un brutto episodio ha deciso di armarsi, dichiarando: "Lo Stato non c'è più". Il Csm ora potrebbe trasferirlo da Treviso
Il Consiglio superiore della Magistratura boccia la norma con cui il governo voleva sopprimere un grado di giudizio nei ricorsi dei "diniegati"
Il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini ha disposto la trasmissione dell'esposto con allegata la foto del pm di Trani
Il procuratore titolare dell'inchiesta su Banca Etruria aveva un incarico di consulenza a Palazzo Chigi. Per il Csm andava bene così. Ma il caso viene archiviato tra le polemiche
Serve una legge che fissi una volta per tutte i limiti entro cui i magistrati possano usufruire dell'art. 21 della Costituzione e da cui non debbano uscire invadendo il terreno della politica, pena sanzioni automatiche alle loro carriere.
Questo referendum si è caricato di un significato politico. Ci sono dunque ragioni che suggerirebbero cautela"