Questo accordo sostituisce il precedente protocollo del 31 marzo 2006, aggiornandolo per riflettere i cambiamenti istituzionali e normativi, inclusa l'introduzione del Meccanismo di Vigilanza Unico (Mvu)

Questo accordo sostituisce il precedente protocollo del 31 marzo 2006, aggiornandolo per riflettere i cambiamenti istituzionali e normativi, inclusa l'introduzione del Meccanismo di Vigilanza Unico (Mvu)
Ma il monitoraggio non basta se sulle decisioni prevalgono polverosi schieramenti
L'Authority: "Pericolo smartphone e social media. Trasparenza requisito irrinunciabile"
Due settimane in più per il confronto sulle liste del cda
Posseduta al 64% da mani estere, da tempo è preda di vendite ogni volta che tocca 25 cent
In un esposto chiesta l'improcedibilità dell'Ops. Castagna: "Ipotesi rilancio non trasparente"
L'autorità di vigilanza sui mercati finanziari ha recentemente intrapreso un’azione decisa contro le pubblicità di servizi finanziari abusivi diffuse sul web. È il primo caso di applicazione della legge Capitali
Attraverso dei deepfake realizzati con l'intelligenza artificiale, le personalità istituzionali venivano "clonate" e prestate a loro insaputa alla promozione di servizi finanziari abusivi
Il commissario Cornelli: "Sotto questi strumenti non c'è nulla, sono asset altissimamente speculativi"