consumi

L'aumento tendenziale per il quarto mese consecutivo conferma la tenuta della domanda delle famiglie. Permane una situazione di debolezza e incertezza

Redazione
Consumi, Confcommercio: "Ripresa"

La ripresa negli Stati Uniti inizia a farsi sentire: la prima stima parla di un prodotto interno lordo in netta risalita, anche sopra le attese. E' la prima volta da uno anno a questa parte. In ripresa anche i consumi (+3,4%)

Redazione
Usa, forti segnali di ripresa: il pil vola del 3,5%

Arrivano i primi segnali di ripresa. I consumi hanno registrato due incrementi: su base tendenziale l’aumento è dello 0,5% mentre su base congiunturale è dello 0,2%. Sangalli: "La fase più acuta è stata superata anche se parlare di una ripresa robusta è prematuro"

Redazione
Consumi, Confcommercio: "Segnali di ripresa"

Nel 2009 il pil registra una flessione del 4,8% e una contrazione dei consumi dell’1,9%. Contiunua, quindi il trend intrapreso nel 2008: giù i consumi delle famiglie  con una accentuata flessione per automobili, elettrodomestici e alimentari. Ma è boom nella telefonia (+15,5%)

Redazione
Pil e consumi a picco, ma è boom di telefonini

L'Isae vede una chiusura d'anno in forte ribasso: pil italiano -5,3%. Tuttavia, le indicazioni congiunturali segnalano che la fase peggiore del ciclo è stata superata. A preoccupare la disoccupazione: bruciati 300mila posti

Redazione
"Persi 300mila posti di lavoro"

Nel 2008 si è speso in media 2.485 euro al mese, soprattutto per casa e cibo. Si è speso meno per abbigliamento e calzature, arredamenti, elettrodomestici e servizi per la casa. Veneto al top, Siclia fanalino di coda

Redazione
L'Istat: la famiglie riducono i consumi

Regge la spesa alimentare nel primo trimestre 2009 (-0,1%) anche se  cambiano in parte le abitudini alimentari degli italiani. Ritorno ai piatti della tradizione. Verdure in vaschetta: +16,7%. Crescono i prodotti-salute

Redazione
Cibo e crisi: tradizione 
e boom dei piatti pronti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica