consumi

Secondo la ricerca «famiglia e consumi» elaborata dalla Camera di Commercio di Monza e Brianza un abitante su 3 si dichiara insoddisfatto della propria occupazione, mentre trova gratificazioni nella casa e nel quartiere in cui vive. Nella nostra regione sono i monzesi i più «felici»

Marta Bravi
Lombardi più soddisfatti della casa che del lavoro

Ogni italiano dispone oggi, a parità di potere d’acquisto, mediamente di 570 euro all’anno in meno rispetto al primo trimestre del 2007. Ma la Confcommercio rivede al rialzo le stime di crescita del pil: +1%

Redazione
Consumi fermi, nel 2014 
l'Italia ai livelli pre crisi 

La Banca d’Italia lancia l'allarme disoccupazione. E sui consumi: "Nel secondo trimestre 2010 è proseguito il ristagno dei consumi delle famiglie, frenati dalla contrazione degli acquisti di beni durevoli". Poi conferma le stime di crescita: pil all'1%. Sacconi: "Non commento dati esoterici"

Redazione
Bankitalia: "Disoccupazione reale sopra l'11%"

Il ministro avverte le istituzioni: "La situazione di instabilità politica, con lo spettro delle elezioni anticipate, non pesa più di tanto sull’impresa ma rischia di incidere sull’andamento dei consumi"

Redazione
Brunetta: "Il teatrino politico pesa sui consumi"

Caldo e afa continueranno a interessare l'Italia nel week end: il 2010 è l'anno più caldo mai registrato, nel fine settimana l'anticiclone porterà  la colonnina a sfiorare i 40 gradi. I consumi di elettricità schizzano verso l’alto. Tregua al Nord: rovesci e temporali specie sul Triveneto

Redazione
Fine settimana a 40°: 
ai massimi dal 1880 
Ancona, morto anziano
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica