
Le riduzioni variano in base al settore e vanno dalle 12 alle 24 giornate annuali. La novità è arrivata solo per alcune categorie

L'ex ministro ricorda il giuslavorista: le sue proposte danno ancora fastidio alle frange estremiste

Sono delle postille che tendono a caricare sul cliente responsabilità oggettivamente non sue. Ad esempio le penali in caso di rescissione di un contratto o la limitazione dei diritti di contestazione

Il diritto di ripensamento dà all’acquirente la possibilità di recedere dal contratto sottoscritto. È applicabile soltanto in alcuni specifici casi. Ecco cosa sapere

Importanti novità in arrivo sui contratti a termine tra lavoratore e azienda: ecco cosa potrebbe cambiare nel 2023

Tra cedolare secca e regime ordinario ci sono differenze di rilievo nei vincoli contrattuali ed è opportuno sapere in quali casi una formula è più vantaggiosa dell’altra

Stangata per l'azienda di delivery che annuncia ricorso. La legge iberica impone l'assunzione per i fattorini

In un rapporto di lavoro non è detto che si debba lavorare. O meglio, lavorare bisogna, ma solo se l'azienda provvede a farlo sapere a tutti e in maniera ben visibile

C'è il via libera della Corte dei Conti, ora si attende la firma di Aran e dei sindacati. Ecco come cambieranno le buste paga

Le nuove norme sono in vigore dallo scorso dicembre
