Il presidente di Confindustria: "Ci siamo resi conto dell’impossibilità di portare avanti qualunque trattativa con il sindacato. Non abbiamo margini di manovra per poter proseguire il colloquio sui contratti"

Il presidente di Confindustria: "Ci siamo resi conto dell’impossibilità di portare avanti qualunque trattativa con il sindacato. Non abbiamo margini di manovra per poter proseguire il colloquio sui contratti"
Il Ministero del lavoro corregge i dati diffusi ieri sul numero dei contratti
Balzo della produzione industriale e un saldo positivo dei contratti attivati. Ma si tratta solo della trasformazione di quelli dei precari a stabili
Le assunzioni sono state anche molto superiori rispetto a quelle che si sono avute nell’aprile del 2014
Se venisse respinto il blocco degli adeguamenti allora il conto sarebbe di 18 miliardi. Il congelamento delle retribuzioni risale al 2010. La norma è stata poi confermata da Monti, Letta e Renzi nella legge di stabilità del 2015
Cresce il lavoro a tempo indeterminato (7,1%). Assunzioni soprattutto per industria e agricoltura
Il ministro: "Il contratto del pubblico impiego bloccato da sei anni è un problema, ma abbiamo scelto di concentrare le risorse su chi stava peggio". Scetticismo dei sindacati
Ai dipendenti una tantum da 260 euro. In autunno riprende la trattativa
Il presidente dell'AVCP risponde al ministro delle Infrastrutture Lupi, contestando che l'organismo sia inutile e troppo costoso
Presi i contratti tra i club e i calciatori: la procura di Napoli ipotizza associazione a delinquere, evasione fiscale internazionale, fatture false e riciclaggio