Ripercorriamo i 12 momenti più memorabili che lo sport ha saputo offrire in quest'annata. Dal record di LeBron al ritorno della Davis in Italia, dal triplete di Jimbo Tamberi al trionfo del Napoli le cose da mettere nel libro dei ricordi non mancano

Ripercorriamo i 12 momenti più memorabili che lo sport ha saputo offrire in quest'annata. Dal record di LeBron al ritorno della Davis in Italia, dal triplete di Jimbo Tamberi al trionfo del Napoli le cose da mettere nel libro dei ricordi non mancano
Intervista a Mattia Arnaldi. Non solo Sinner. Il normal one che ci ha dato la Coppa Davis si racconta: "Iniziai a 16 anni in Georgia da solo, poi..."
Dalla classica Champions League al trofeo a forma di coccodrillo, passando per renne e insalatiere: tuffo nell'ecosistema delle premiazioni sportive più impattanti
Le partite vietate ai tifosi (punendo anche chi non c'entra nulla), super Bagnaia che vince il Mondiale di MotoGp, super Sinner che riporta la Coppa Davis in Italia dopo una vita e l'estrema volubilità degli appassionati di sport. Questo e altro nella rubrica "Il raccattaballe"
Pietrangeli-Sinner: gioco di sguardi dopo le critiche. Pasticcio sull'incontro tra gli azzurri e Mattarella. Il presidente Binaghi punge ancora Malagò, ma dietro i fenomeni due baby alle Next Gen dove iniziò Jannik
L'incontro potrebbe avvenire a gennaio dopo gli Australian Opens. Inizialmente sembrava che dovesse avere luogo il 21 dicembre, ma il presidente della Federtennis ha dichiarato che non sarà possibile a causa degli impegni dei ragazzi
Il momento d'oro di Jannik potrebbe far incrementare le sponsorizzazioni e la pubblicità del 20-25% (almeno 5 milioni in più). E in futuro potrà arrivare a quota 40 con i premi
Da giocatore è stato n. 25 al mondo, il primo in Italia per tre anni consecutivi. Terminata la carriera si è occupato di giovani talenti, per la Federazione, commentando anche le partite in tv. Dal gennaio 2021 la guida della Nazionale, fino al grande successo di domenica 26 novembre
Vincitore della Coppa Davis nel 1976, Adriano Panatta festeggia così: "Ora chiameranno loro... Sinner è il numero uno, ora è al vertice e secondo me ci rimane per molto tempo, è straordinario ma oggi dobbiamo festeggiare la vittoria della squadra azzurra"