
Qatargate, l'autorità greca per l'antiriciclaggio congela tutti i beni di Kaili, del compagno e dei familiari: trovati 750mila euro in contanti

L'onda lunga del Qatargate contagia Bruxelles e arriva fino in Italia, risucchiando dentro la sinistra

L'opera di corruzione del Qatar nel Parlamento europeo per favorire una sorta di amnesia collettiva - e istituzionale - su come i diritti umani vengono calpestati in quel Paese, ha avuto un unico interlocutore e protagonista: la sinistra

L’eurodeputato di S&D ha collaborato con Antonio Panzeri. Sequestrati cellulare e materiale informatico, lui si difende: “Non ho niente da nascondere”. Nel 2014 fu protagonista di una clamorosa invettiva contro il leader della Lega

Dall’Europa all’Africa, l’ex europarlamentare dem protagonista di numerosi eventi grazie alla sua organizzazione no profit. L’ultimo a inizio mese, un seminario sulla libertà dei media

Il ministro della Giustizia del governo Meloni sta insistendo sulla necessità di intervenire sulle normative vigenti, in alcuni casi considerate non funzionali

Chiamatelo, se volete, karma. Gli scandali dei Soumahoro e, ancor peggio, il giro di mazzette del Qatargate hanno svelato agli occhi dell'opinione pubblica il bieco moralismo della sinistra

Dalla Kaili a Panzeri, un castello di esternazioni per l'immagine di Doha

Un lasciapassare a vita, un tesserino che consente la libera circolazione negli uffici e nei corridoi dell'Europarlamento anche dopo la fine del mandato di deputato

Michel Claise è il giudice che si sta occupando del Qatargate. Molto conosciuto in Belgio, non risparmia giudizi severi anche sul suo Paese
