Il presidente dei penalisti: le frasi di Franco non sono assurde. Rischio palude per il ricorso di Berlusconi in Ue

Il presidente dei penalisti: le frasi di Franco non sono assurde. Rischio palude per il ricorso di Berlusconi in Ue
Manzo, allora cronista del "Mattino": "Fu lui ad anticipare le motivazioni della Cassazione"
Md avanza sospetti sul giudice relatore del processo al Cav. Il teorema di Caselli
Il docente e membro Csm stronca il verdetto del 2013 della Cassazione: "Assurdità giuridiche mai viste"
Non voglio insistere sull'argomento né annoiare ma mi chiedo: non è che per caso il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede trova il tempo di buttare un occhio per capire che cosa successe in quei giorni di agosto del 2013
È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 15308/2020. Nei procedimenti di evasione fiscale, il valore degli immobili non può sostituire gli importi presenti sui conti correnti
Per la Suprema Corte, il tempo passato con i propri ragazzi non può essere quantificato in termini di denaro ed essendo un diritto "è destinato a rimanere libero nel suo esercizio"
Sono state rese note le motivazioni con le quali i giudici della Cassazione hanno dato rigettato il ricorso della procura di Agrigento sulla scarcerazione, avvenuta a luglio, di Carola Rackete. Ira di Salvini: "Pericoloso precedente"
Nove irregolari erano finiti a processo per non aver lasciato il suolo nazionale dopo l'ordine di espulsione del procuratore generale. Il giudice di pace li assolse, ma adesso interviene la Suprema Corte: "La motivazione caratterizzata da assoluta astrattezza"
Lo stabilisce nella sentenza n. 554 del 10 gennaio 2020 la Corte di Cassazione