La Corte dei conti accende il faro sui compensi fuori quota da manager Invitalia: 396mila euro nel 2016

La Corte dei conti accende il faro sui compensi fuori quota da manager Invitalia: 396mila euro nel 2016
Ufficiale il disastro dell'assistenzialismo grillino: "Solo il 2% trova lavoro". Riforma del fisco "non rinviabile"
Ok da Corte dei conti e ministro Gualtieri ai 6,3 miliardi per l'automotive italiana
Il Procuratore generale della Corte, Fausta Di Grazia, sottolinea che solo il 2% ha trovato lavoro con questa misura. E poi aggiunge che per quanto riguarda quota 100 "i risultati sono stati al di sotto degli obiettivi"
La Corte dei Conti: avere privilegiato i grandi ospedali ha penalizzato i cittadini. Regioni in ritardo sui piani
Oltre 9mila medici formati in Italia che negli ultimi 8 anni sono andati a lavorare all'estero. La Corte sottolinea anche la mancanza di un efficace sistema di assistenza sul territorio italiano
La Corte dei Conti del Lazio ha citato a giudizio otto persone tra funzionari e dirigenti del Miur e del Demanio per l'occupazione dello stabile romano occupato da Casapound. Stimato un danno erariale da 4,5 milioni di euro
La Corte dei Conti aveva già archiviato la pratica non ravvisando alcun danno erariale. Ora i pm di Roma tornano all'attacco: "Svolgere nuovi approfondimenti"
La Corte dei Conti ha archiviato l'inchiesta per danno erariale sul maxi-stipendio di Fazio: "Le prestazioni artistiche non sono soggette al tetto retributivo di 240mila euro annui previsto invece per i dirigenti". Forza Italia: "Finale salomonico"
L'accusa è di aver limitato la vendita di un medicinale oculare più economico per favorire le multinazionali Roche e Novartis, per una perdita di 200 milioni di euro. Ora i manager coinvolti avranno tempo 60 giorni per fornire la loro versione alla Corte dei Conti