Durante l'audizione sulla manovra davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, i giudici contabili hanno chiesto di estendere l'obbligo di pagamento tracciato "alla corresponsione degli emolumenti ai collaboratori familiari"

Durante l'audizione sulla manovra davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, i giudici contabili hanno chiesto di estendere l'obbligo di pagamento tracciato "alla corresponsione degli emolumenti ai collaboratori familiari"
Durante l'audizione sulla manovra davanti alle commissioni di Bilancio riunite di Camera e Senato, i magistrati contabili chiedono che la "plastic tax tenga conto delle imprese". Poi l'affondo: "La manovra manca di un quadro organico"
"Maturi i tempi per uscita della Regione Lazio da commissariamento su sanità". Così il Presidente della Sezione Generale di Controllo per il Lazio della Corte dei Conti Roberto Benedetti, intervenuto al termine dell'udienza del giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Lazio per l'esercizio finanziario 2018.
(Agenzia Vista) Roma, 23 luglio 2019
Regione Lazio, Zingaretti: "Per la prima volta dopo 12 anni bilancio in attivo, buon governo paga"
"Per la prima volta dopo 12 anni bilancio in attivo, buon governo paga". Così il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti al termine dell'udienza del giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione Lazio per l'esercizio finanziario 2018, reso dalla Corte dei Conti.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
I fatti risalgono al 2005, quando Renzi era presidente della Provincia di Firenze. La condanna per quattro incarichi da direttore generale al posto di un'unica figura prevista
La cerimonia di parificazione del rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2018. L'intervento del il Procuratore Generale Alberto Avoli / fonte Radio Radicale
La cerimonia di parificazione del rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2018. L'intervento del presidente delle Sezioni riunite in sede di controllo Ermanno Granelli / fonte Radio Radicale
Mentre è in corso il negoziato tra Roma e Bruxelles per evitare la procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per la violazione delle regole sul debito, la Corte dei Conti di Parigi lancia l'allarme sui conti francesi: "Situazione preoccupante"
Il procuratore generale non nomina mai la flat tax ma avverte: "Servono coperture credibili..."
Sono venti le persone che dovranno rispondere in tribunale del danno erariale, le quali fanno parte, a pieno titolo, dell’ente pubblico