Le mani dell'organizzazione sarebbero arrivate fino ai padiglioni espositivi
Le mani dell'organizzazione sarebbero arrivate fino ai padiglioni espositivi
Ci sono volti noti alle cronache nazionali come Matteo Messina Denaro e jihadisti in fuga come Salah Abdeslam, ricercati per gli attacchi di Parigi. Un sito messo online dalle polizie europee mostra per la prima volta insieme i volti di tutti i più pericolosi del continente
"Falcone era nel mirino di Cosa Nostra fin dagli anni ’80. Nel ’92 si sapeva che doveva succedere qualcosa di grosso, ma non ricordo riferimenti diretti. So solo che tra aprile e maggio ’92 Salvatore Cancemi mi disse di non prendere autostrade"
Dda di Firenze ha disposto una serie di sequestri per indagare i legami tra istituti finanziari e Cosa nostra
Il suo nome spunta fuori al termine di un processo. Il Quirinale precisa: "Non ha mai tenuto alcuna conferenza al circolo “Scontrino”, di cui non è stato affatto “frequentatore” delle iniziative"
Dopo la strage di Capaci, il gruppo pensava a colpire il patrimonio artistico italiano. Nel mirino anche la torre di Pisa
Cresce il business della criminalità nei locali (+10%): nell'agroalimentare il giro di affari a quota 16 miliardi. Gli esperti: "Investimenti illegali favoriti dalla crisi"
Arresti a tappeto a Palermo: 95 in manette. Negli affari dei bossi anche le forniture di carne e le scommesse sui campionati di calcio nazionali ed esteri
La cocaina era nascosta in forma liquida in scatole di ananas prodotte da una società della Guyana. Bloccato il boss Frank Lupoi: era in Italia con l'amante polacca
Le famiglie di Castelvetrano e Campobello di Mazara controllavano le attività economiche e imprenditoriali del Trapanese. Gli inquirenti: "La sorella era il raccordo con i mafiosi detenuti"