coste

La progressiva erosione delle coste dovuta all'innalzamento del livello del mare potrebbe portare entro fine secolo alla scomparsa del 42 per cento delle spiagge italiane. Le regioni più a rischio? Molise, Basilicata e Puglia

Gianni Carotenuto
"In Italia quattro spiagge su 10 spariranno entro il 2100"

Addio alle coste nel 2060. A sostenerlo è un allarme lanciato dai Verdi che denunciano la speculazione sui nostri litorali

Luca Romano
"Addio alle nostre coste nel 2060"

Il vertice di Milano tra il ministro Maroni e il suo corrispettivo francese si conclude con una pace di facciata. Attività di controllo congiunto delle coste tunisine per evitare le partenze. Ma Parigi continua a respingere i clandestini a Ventimiglia. Intanto la Germania boccia i nostri permessi: "Non rispettano Schengen". E la sinistra italiana corre a tifare per il "rigore" di Sarkozy, lo stesso che insultavano quando cacciava i rom

Roberto Bonizzi
Immigrati, l'Ue ci lascia soli

Berlusconi firma il decreto sui permessi di soggiorno temporanei ai tunisini. Ma a Parigi il ministro dell'Interno dirama una circolare ai prefetti con disposizioni rigide: respingere l'ondata. Maroni: "Atteggiamento ostile dei francesi". Schifani: "Ci attendiamo gesti concreti dalla Francia"  

Domenico Ferrara
Immigrazione, muro contro muro 
Tra Italia e Francia ora è crisi aperta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica