crescita

Riprende a crescere l'economia italiana. Dopo che il 2009 si era chiuso con un segno negativo e una contrazione del 5,1%, l'anno scorso ha visto un miglioramento del prodotto interno lordo. Nel quarto trimestre i dati parlano di un +0,1%, con un rallentamento rispetto ai trimestri precedenti

Redazione
Istat, il pil italiano nel 2010 cresciuto dell'1,1%

L'industria torna a crescere. La produzione nella media dell’intero 2010 segna un aumento del 5,5% su base annua tornando a salire dopo due anni in calo, con il 2009 che aveva registrato un tonfo (-18,4%). Anche la Bce conferma la ripresa: "Il mercato del lavoro è stabile"

Redazione
Crescita del 5,5%: l'industria torna a salire

Parlando della proposta fiscale del Pd Bersani cita Crozza: "Mica possiamo mettere una scarpa e una ciabatta!". E il popolo del Pd, riunito nell'assemblea nazionale, lo applaude. Poi il segretario democratico attacca Tremonti: "Senza crescita non si garantisce stabilità dei conti"

Redazione
Ora è Maurizio Crozza 
che detta la linea al Pd

Berlusconi accelera sulla riforma per fare ripartire l'economia del Paese. C'è già l'intesa con il ministro Tremonti. Venerdì prossimo il Consiglio dei ministri darà il via libera al piano. E' prevista la riduzione dell'Iva e della burocrazia e un allargamento della libertà d'impresa

Gian Battista Bozzo
Il Cavaliere insiste: ora sulle tasse si cambia

Il capo dello Stato: «In Italia la ripresa è meno sostenuta. Tra tante difficoltà e tensioni, bisogna lavorare per il bene del Paese al di fuori delle divisioni politiche». Premi Leonardo per Laura Biagiotti, la Costa, la Rummo, la Danieli, la Zoomlion e per Ennio Morricone

Massimiliano Scafi
Napolitano: «Forziamo la crescita economica, ognuno faccia la sua parte»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica