
Crolla il pil segnando il risultato peggiore dal 1980. L'Istat corregge la stima preliminare diffusa a maggio. Ancora male il settore auto: nei primi 4 mesi dell'anno l’indice perde quasi il 38%. Marcegaglia: "Non siamo usciti dalla crisi"
Ieri l'Eurosta, oggi Prometeia. Riviste le stime al ribasso: atteso un calo del 5,2% del pil. Male anche il mercato del lavoro: 600mila occupati in meno e 700mila disoccupati in più. Marcegaglia: "Clima pesante"
Il pil di Eurolandia è crollato nei primi tre mesi dell’anno del 2,5%. Il dato peggiore riguarda la Germania (-3,8%). Male anche l'Italia che cede il 2,4. Barroso: "L'impatto sul lavoro è la nostra prima preoccupazione"
La Banca centrale europea annuncia: le previsioni degli esperti vedono il pil 2009 in zona euro al -3,4%. Crescita piatta nel 2010. Poi l'avvertimenti ai governi: "Puntare sul risanamento dei conti pubblici"
L'Ue taglia le previsioni di crescita dell’Italia: il pil nel 2009 registra una flessione del 4,4%, per poi tornare appena sopra lo zero nel 2010. Disoccupazione all'8,8%. Almunia: "Profonda recessione. Ma non siamo più in caduta libera"
Torna il sereno. Secondo le stime del Tesoro il pil italiano nel 2009 si contrarrà del 4,2% ma ci sarà una lieve ripresa nel 2010, anno in cui si assisterà ad una crescita dell’economia dello 0,3%. Il rapporto deficit pil si attesterà quest’anno al 4,6%
Nel 2009 i Paesi Ocse accusano una contrazione del 4,3%. Il 2010 si profila con un andamento "prevalentemente piatto". Male anche l'occupazione: bruciati 25 milioni di posti. La riluttanza delle banche a far affluire credito alle pmi costringerà 200mila imprese sane a uscire dal mercato