crescita

La Banca centrale europea avvisa i governi sul risanamento: "Rientrare sul deficit entro l'anno prossimo. Serviranno misure superiori allo 0,5% annuo". E sulla crescita: "Sarà moderata nel 2010, allarme disoccupazione"

Redazione
Conti pubblici, la Bce: "Correzione entro il 2011"

Draghi lancia l'allarme: "La perdita di produzione e di reddito è stata ingente". Ma ammette: "La rete di protezione è stata estesa opportunamente arginando disoccupazione e abbandono sociale"

Redazione
Crisi, Draghi: "Crescita bassa, servono riforme"

Nel 2009 sono state autorizzate dall’Inps 918 milioni di ore di cassa integrazione con un aumento del 311,4% rispetto ai 223 milioni del 2008. Il ministro del Welfare: "L’abbondanza delle risorse messe a disposizione è più che sufficienti a coprire i fabbisogni del nuovo anno"

Redazione
Cig: in crescita nel 2009 
Sacconi: "Per il 2010 
ci sono risorse sufficienti"

Il presidente della Bce tira il fiato: "Abbiamo evitato una depressione molto minacciosa". Ma avverte: "Resta ancora un lavoro molto duro da fare". il problema disoccupazione pesa sulla fidiucia. Da qui la necessità di attuare exit strategy: "Graduale ritiro delle misure straordinarie"

Redazione
Trichet: "Depressione evitata, ora exit strategy"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica