crisi economica

La cig ordinaria a maggio cresce del 609,28% rispetto allo scorso anno. Il dato segna comunque una frenata rispetto alla crescita segnata ad aprile: le richieste sono risultate inferiori al mese scorso con un calo dell’1,14% e sono cresciute del 90,29% rispetto a maggio 2008

Redazione
Crisi, frena il ricorso alla cassa integrazione

Il presidente del Consiglio a Porta a porta: "La crisi è grave ma lo Stato è vicino a chi ha bisogno". Mollare tutto? "Non mi è mai passato per l'anticamera del cervello". Elezioni: "Pdl al 40%. Il Pd si spaccherà in tre pezzi". E su Noemi: "Tornerei alla sua festa, nulla di piccante". Il futuro di Kakà: "Gli parlerò lunedì, poi vi saprò dire". Voli di Stato: premier indagato a tre giorni dal voto

Redazione
Berlusconi: "Mai pensato di mollare" 
Voli, premier indagato: "Meschinità"

Il premier conferma il primo incontro ufficiale alla Casa Bianca con il nuovo presidente Usa: "Si parlerà della definizione di un nuovo sistema per regolare la finanza mondiale". E per preparare il G8 dell'Aquila: "Sarà uno dei più importanti degli ultimi anni"

Redazione
Crisi e regole, il premier: da Obama il 15 giugno

Il presidente della Repubblica sulla difficile condizione economica del Paese: "Affrontarla con lo stesso spirito unitario utilizzato per fronteggiare la tragedia del terremoto in Abruzzo". Ai prefetti: "Vigilate sui fenomeni emergenti"

Redazione
Crisi, Napolitano: "Evitare le tensioni sociali"

"Si prevede che la crescita riprenderà nel 2010" l'analisi del governatore della Banca d'Italia. Ma nel 2009 potrebbe esserci "una caduta del pil del 5%". Allarme disoccupazione: "Può salire oltre il 10%". Bankitalia chiede "subito le riforme". Berlusconi: "Lavoriamo per farle in tempi brevi"

Redazione
Crisi, Draghi avverte: "Subito le riforme"

A maggio, secondo un'inchiesta dell'Isae, sono evidenti i segni positivi per le industrie manifatturiere. Ancora in difficoltà invece il settori del commercio e quello delle costruzioni

Redazione
Isae: continua a crescere 
la fiducia delle imprese

L'Avana corre ai ripari per affrontare la crisi economica: riduzione dell'orario di lavoro e limitazione dell'uso dei condizionatori. Intanto nei negozi scarseggiano latte e pannolini. In calo i proventi per il turismo

Orlando Sacchelli
Cuba, scatta l'austerity:  
condizionatori spenti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica