Una discriminazione concedere solo a Parigi e Madrid più tempo per rimettere in ordine i conti. L'Italia non chiederà slittamenti
Una discriminazione concedere solo a Parigi e Madrid più tempo per rimettere in ordine i conti. L'Italia non chiederà slittamenti
Nel 2020 la crescita sarà stabile, ma inferiore ai livelli pre-crisi. Cgia di Mestre: "In Italia pressione fiscale più alta d'Europa". Cisl: "700mila cassaintegrati a rischio"
Il premier assicura il rispetto degli impegni sul deficit pubblico chiedendo margini di azione sulla crescita. Barroso: "Accelerare le riforme strutturali". Letta: "Giù fisco insostenibile, ma no relax fiscale"
Per l'Ocse l'Italia deve ridurre deficit e disoccupazione e "per ora impossibile ridurre il livello complessivo dell'imposizione fiscale"
A marzo 70 mila donne hanno perso il lavoro. la disoccupazione giovanile è balzata al 38,5%. Il capo dello Stato al governo: "Affrontare l'emergenza lavoro"
Nuova stangata in arrivo: dal primo luglio l'Iva passerà dal 21 al 22%. La Cgia di Mestre al governo: "Eviti l'aumento della pressione fiscale"
Dal Texas, Silvio Berlusconi mette i paletti e detta le sue condizioni per una fiducia a Enrico Letta: "Pronti 8 disegni di legge, voteremo un esecutivo che li farà approvare. È importante fare un governo, non chi lo guida"
A partire per il ponte del 25 aprile saranno circa 4,35 milioni, l’11,3% in meno rispetto all'anno scorso
La crisi modifica profondamente i modelli di consumo delle famiglie. Il 60% fa la spesa al discount, il 70% taglia su visite mediche, analisi cliniche e radiografie