Lunga telefonata tra Squinzi e Napolitano. Gli industriali bocciano il governo: "Lo scenario continua a peggiorare"

Lunga telefonata tra Squinzi e Napolitano. Gli industriali bocciano il governo: "Lo scenario continua a peggiorare"
Monti ammette: "Le munizioni sono finite". Ieri gli incontri con Bersani e Alfano per fare il punto sulla situazione. Perché se lo spread continua a non calare per l’Italia si mette male. E la giornata di ieri non ha alleviato le preoccupazioni del premier: Piazza Affari ha preso fiato (+1,17%) ma il differenziale sui titoli di Stato è rimasto alla minacciosa quota di 518 punti
Moody's declassa anche il Fondo salva Stati rivedendo al ribasso la prospettiva. In apertura dei mercati, lo spread Btp-Bund arriva a 545 punti per poi ripiegare a 520
Fonti di Palazzo Chigi negano l'ipotesi di bloccare le tredicesime: "Dannoso allarmismo sociale". Ma la smentita non è ufficiale. Perché?
Il leader di Confindustria avverte: "Situazione complessa, ma non siamo la Spagna". E alla politica: "Dimostri compattezza"
Il differenziale di rendimento torna ai livelli dell'insediamento di Monti. Il premier, stanco tra mercati e veti dei partiti, oggi vede i leader della maggioranza. Alfano lo blinda fino al 2013
E' giallo sul comunicato reso noto dal governo spagnolo. Secca smentita da parte di Francia e Italia. Ma Passera: "Subito un segnale da Ue sullo spread"
Confesercenti: "Al vaglio del governo il congelamento delle tredicesime degli statali e buona parte dei pensionati"
Sospese le chemioterapie e le mammografie. Il sistema sociale si sta sfaldando, povertà e suicidi in aumento
Si fugge per trovare occasioni, a costo di fare nozze fittizie. Chi resta soffre con stipendi bassi, ulteriormente tagliati