L'Italia vince la partita anche al vertice Ue: Monti porta a casa lo scudo anti spread. Per arrivarci ha dovuto minacciare il veto sul piano da 120 miliardi
crisi economica
Per il filosofo bisogna ripensare ai nostri legami comunitari, al senso del sacro, alla vita, al rapporto con gli altri e dare contenuti e missioni alla vita. Il problema è un potere assoluto dell'economia virtuale, finanziaria irreale rispetto a quella reale
Il professor Cacciari: "Nessuno è riuscito a comprendere il salto d'epoca che andava affrontato, neanche il mio mitico Nord-Est"
Il vertice che inizierà oggi pomeriggio è l’ultimo treno per portare l’euro fuori dalla fase acuta della crisi. Il clima è davvero teso: ancora troppi i no della Merkel
Per il giornalista siamo di fronte a una crisi epocale che aggredisce la piccola impresa, investe la sicurezza di sé e l'erosione di patrimonio accumulato da generazioni formiche mentre lo Stato faceva la cicala
La cancelliera tedesca si sente padrona d'Europa: detta la linea, impone le proprie scelte, favorisce la Germania a scapito degli altri Paesi membri
Il Pdl in pressing sul governo perché adotti una linea più dura nei confronti della Merkel. Il Cav preoccupato: "C'è incertezza assoluta"
A Parigi si incontrano i ministri delle Finanze in vista del cruciale vertice del 28 giugno. L'Ocse: "Se il vertice fallisce, rischio contagio"
I Democratici di Sinistra non esistono più da un pezzo, ma presentano ancora bilanci. Da quello del 2011 si evince un buco di 156 milioni di euro
Relazione annuale dell'Authority. Il presidente Pitruzzella avverte: "Se non riparte il motore della crescita, non si mantiene la coesione sociale"