
Cosa farà Draghi domani? Si andrà a elezioni anticipate oppure ci sarà un nuovo governo che traghetterà il parlamento fino alla fine della legislatura? E, qualora dovesse prevalere questa seconda ipotesi, quali sono le condizioni per andare avanti? Ne abbiamo parlato con il direttore Augusto Minzolini

I ministri e sottosegretari leghisti dopo il vertice con Salvini: "Il partito è indisponibile a continuare il lavoro con gli inaffidabili Cinque Stelle". Lamorgese e Speranza nel mirino: "Inadatti a proseguire"

La presidente Maria Porro: "Aprire una crisi in una fase storica così delicata metterebbe a rischio la solidità economica del Paese. Serve un Governo solido in grado di gestire al meglio le risorse del Pnrr e di portare avanti le riforme"

L'ironia dell'alto rappresentante dell'Ue in Ucraina Joseph Borrell, mentre anche la diplomazia Usa è sempre più convinta che la crisi danneggerà soprattutto "Giuseppi"

Il mercato in vista di un eventuale esecutivo Draghi-bis ha già preso il via

Da Milano a Torino e a Roma, il centrosinistra si mobilita a sostegno di Draghi. Dai meloniani polemica sull'appello dei 1.300 sindaci: "Rispettino il loro ruolo istituzionale"

Cinquanta? "No, sono troppi". E allora quaranta? "Di meno". Non si sa quanti, ma è praticamente sicuro che ci saranno dei parlamentari del M5s che voteranno la fiducia a Mario Draghi mercoledì

Gira che ti rigira, è sempre lì che si ritorna: al dilemma del vecchio amico. Dirgli o non dirgli che la moglie lo tradisce?

Addio, rilancio o programma minimo: il premier aspetta i partiti. E Conte (mollato anche da Grillo) ora ha paura di intestarsi la crisi

Il leader Iv: "Il Pd soffre della sindrome di Stoccolma. Spero che questa vicenda lo svegli"
