Per la quinta volta il tribunale del Riesame boccia la decisione del giudice per le indagini preliminari: «Si è limitato a richiamare la richiesta del pm»

Per la quinta volta il tribunale del Riesame boccia la decisione del giudice per le indagini preliminari: «Si è limitato a richiamare la richiesta del pm»
Un cartonicino ufficiale con il logo del Comune di Milano dice che la Donna allo specchio è esposta fino al 9 gennaio. Ma la mostra è stata chiusa il 6
La relazione del presidente del tribunale Livia pomodoro per il nuovo anno giudiziario: «Perché marito e moglie si lascino ora bastano 4 mesi». Aumenta la domanda di giustizia per i figli delle coppie di fatto
Tanto peserà sulle tasche dei consumatori, secondo Coldiretti, la messa al bando dei sacchetti di plastica. Ma si risparmia con borse di tessuto e trolley da riutilizzare
Dopo gli arresti di luglio, fissato l'inizio del dibattimento: in aula sfileranno i presunti boss e i fiancheggiatori delle cosche lombarde
Da domani sul bollettino ufficiale della Regione (e già sul sito della Provincia) disponibili le domande per gli esami di abilitazione alle professioni turistiche. Il presidente Podestà: «Dobbiamo aumentare le giornate di soggiorno sul nostro territorio».
Un milanese su cinque è partito dopo Natale per trascorrere le feste fuori città, e la spesa media si aggira intorno ai 1.200 euro. Uno su dieci ha scelto una capitale europea, un su cento si è spinto in Argentina, Tanzania o Patagonia.
Per perdere il peso accumulato con pranzi e cenone delle feste, anche in Italia diventa di moda la palestra virtuale. Con il software «Your shape fitness evolved» basta accendere la tv, seguire i movimenti e mettercela tutta. Per evitare i rimproveri del personal trainer.
Per i doni scartati a Natale le famiglie lombarde hanno speso più di 650 milioni di euro, circa 156 euro in media. Ha vinto la tradizione: libri, cd e giocattoli nel 55% dei pacchi. I risultati di una ricerca condotta dalla Camera di commercio di Monza e Brianza
La nuova relazione dei tecnici incaricati dalla Procura di svolgere gli accertamenti sull'area destinata a ospitare 1.300 appartamenti: «Il livello di contaminazione è superiore a quanto evidenziato al momento del sequestro dei terreni»