cucina giapponese

La cena nell’originale ristorante milanese di Andrea Arcieri è giocata sullo stile giapponese che prevede tutti i commensali seduti a un bancone a mangiare nello stesso momento le stesse cose preparate dallo chef “in diretta”. Le novità sono il grande rigore di Arcieri, la maturazione del pesce per diversi giorni e la divisione della cena in due parti su due differenti banconi con in mezzo un intervallo

Andrea Cuomo
Azabu 10, Andrea e Steven a lavoro

Li premia con le Tre Bacchette la nuova edizione della Guida Sushi 2025 del Gambero Rosso, appena uscita, un’opera unica per raccontare la situazione della gastronomia giapponese nel nostro Paese. Vince la Lombardia e soprattutto Milano, con otto ristoranti di eccellenza. Seguono Lazio, Campania e Puglia con quattro

Andrea Cuomo
Ecco il 32 migliori ristoranti italiani di sushi

Un nuovo Izakaya porta nel cuore del capoluogo emiliano la cultura nipponica del mangiare rilassati piatti autentici davanti a un drink e si aggiunge al Ramen Bar che in sei anni ha conquistato il cuore dei felsinei

Andrea Cuomo
Sentaku, il Giappone è di casa a Bologna

Sotto i grattacieli un ristorante nipponico di grande eleganza che si ispira al fiore di loto. Tradizione ma anche qualche piatto notevolmente creativo. E per le feste assaggi kobachi in abbinamento allo Champagne

Andrea Cuomo
Waby, elogio dell’imperfezione nello stile giapponese
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica