Agosto è il mese delle vacanze ma anche delle feste popolari, dove protagonisti sono i piatti di una volta, serviti nelle piazze dei paese, dove si riuniscono turisti e locali per mangiare tra canti e balli popolari
cucina
È l'unico segmento del comparto in crescita costante. Secondo una ricerca Swg la qualità di cibo e bevande per gli italiani è la fattore più importante delle ferie e batte cultura, shopping, nuove amicizie, sport e gioco d'azzardo
Lunedì sera da Open Colonna al rooftop del Palazzo delle Esposizioni di Roma, Centofanti, D'Agostino, Fossaceca, Pierri e Rotondo si esibiranno in un cooking-show a dieci mani. Un appuntamento aperto al pubblico e organizzato da «Identità golose»
Esce l'edizione 2011 dell'ormai imprescindibile atlante dei prodotti dop, igp e stg del nostro Paese, che racconta anche aneddoti storici. E che quest'anno è affiancato da un guida ai 500 ristoranti che più valorizzano gli ingredienti made in Italy e alle sagre delle eccellenze
Lo chef teutonico già dell'Olivo di Capri, dopo un breve intermezzo a Montalcino, giunge nella capitale nel risotrante che già fu degli Iaccarino. Sarà lui, con la sua cucina campana interpretata con rigore e semplicità, a insidiare il primato del connazionale Beck?
Assaggi, degustazioni, corsi di cucina, mostre a tema: 200 gli appuntamenti in città per il festival internazionale dell'eccellenza enogastronomica. In piazza san fedele la «Casa» che ospiterà dibattiti e iniziative, aperitivi ad alta quota sulla Torre Branca.
In un libro dell'Accademica della cucina, 150 anni di storia attraverso i menu del Colle. Dai granchi di Gronchi al brodino di Pertini, dal Marsala di Umberto I allo Chateaux Lafitte di Segni, fino alla passione di Saragat per le trote e il Barolo
La prima web series di Fiammetta Cicogna per una cucina sfiziosa, veloce e facile
Frutto di una raccolta di firme organizzata dalle Pro Loco, la petizione ha superato il primo scoglio ed è ora all'esame delle commissioni compententi. Il presidente dell'Unpli: «Se venisse approvata, riusciremmo a difendere le nostre tradizioni, dalla cucina all'artigianato»