È esplosa la Frida Kahlo – mania. Chi già la ammira non può che restarne affascinato. Chi di lei sa poco, non può che lasciarsi travolgere

È esplosa la Frida Kahlo – mania. Chi già la ammira non può che restarne affascinato. Chi di lei sa poco, non può che lasciarsi travolgere
Mille opere e venti mostre: dal 12 aprile all'8 giugno uno degli appuntamenti più interessanti delle mostre d’arte in Italia: da Parmigianino a Kentridge, da Tintoretto a Haring, da Coppedè a Haring, da Pratt a Fellini. Un itinerario espositivo che invita a scoprire i luoghi d’arte della città. Mostre anche a Longiano e Santarcangelo. E tanti altri appuntamenti per weekend in Riviera
Un Vittorio Sgarbi che non ti aspetti: dà le pagelle ai ministri della Cultura degli ultimi decenni
C’è sempre chi, bacchetta moralizzatrice alla mano, intona dolorosi lamenti per la depravazione dei lettori. Ma la realtà è diversa
Cinema, arte, teatro, pubblicità, design, moda, la creatività giovanile, insomma "l'industria culturale allargata". E in questi campi la destra non c'è
Dopo decenni di pregiudizi e luoghi comuni, è necessario sfatare i tabù e fare outing, di sentimenti
È stato inaugurato alla Rotonda della Besana: 1.200 metri quadri più il giardino dove saranno ospitati laboratori, mostre, giochi, rassegne, feste e appuntamenti artistici e culturali, anche in sinergia con i più importanti eventi che si svolgono nella città. Sarà aperto sette giorni su sette, biglietto d'ingresso per le mostre da 6 a 8 euro
Non servono grandi capitali per far rivivere il grande mecenatismo di una volta…
Sarebbe auspicabile che Giaguari e Rottamatori della politica italiana si incontrassero anche per parlare di come ricostruire il nostro Paese attraverso l’Arte e la Cultura
Sono 2 milioni i professionisti che in Italia operano in tutti i campi delle attività creative. Generano il 5,8 % del nostro Pil. Ma questa risorsa strategica per il nostro Paese, al quale ilgiornaleOFF.it dà visibilità, non trova rappresentanza nel mondo politico e sindacale