La Casa Bianca: "L'aumento dei dazi alla Ue dal 9 luglio potrebbe essere rinviato". Apertura sul dossier commerciale da parte dell'amministrazione repubblicana. Ricevuta dall'Ue la controproposta Usa sui dazi

La Casa Bianca: "L'aumento dei dazi alla Ue dal 9 luglio potrebbe essere rinviato". Apertura sul dossier commerciale da parte dell'amministrazione repubblicana. Ricevuta dall'Ue la controproposta Usa sui dazi
L’obiettivo è evitare tariffe più elevate su settori strategici come automobili, farmaceutica e componenti elettronici
A lanciare l’allarme è Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commentando i dati contenuti nel Focus Censis-Confcooperative “L’Italia stretta tra dazi e dipendenza strategica”
Dalle terre rare ai chip, intesa di massima tra Pechino e Washington. Ma restano ancora dei nodi da sciogliere
Il presidente lo annuncia sul social Truth: “Accordo raggiunto, sbloccata la consegna delle terre rare”
Senza un'intesa, forte impatto sul Pil europeo Muro di Washington contro il libero scambio
La telefonata tra i due leader è stata voluta dal presidente cinese. Le tariffe sono state al centro della discussione. Il leader Usa soddisfatto dalla mossa dell'omologo di Pechino
L’amministrazione Usa dà attuazione all’aumento delle tariffe , riaccendendo il confronto commerciale con Bruxelles e Pechino mentre proseguono i negoziati e le sfide legali interne
Alla mezzanotte ora locale, le 06:00 in Italia, sono entrati in vigore le nuove tariffe imposte dall'amministrazione Trump sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo
Alzate le tasse al 50% dal 4 giugno: "Così la siderurgia americana sarà più sicura"