Il Senato approva il ddl Anti-Corruzione - a cura di Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare
Il Senato approva il ddl Anti-Corruzione - a cura di Alexander Jakhnagiev / VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare
L'emendamento, ora al vaglio del ministro Boschi, introdurrebbe soltanto una differenza tra società quotate e non. Pena più bassa per società non quotate
Il procuratore generale della Cassazione durante la requisitoria alle sezioni unite sulle norme anticorruzione. In serata la decisione della Corte
La Camera ha approvato il testo che aveva già ricevuto la fiducia del Senato. Di Pietro: "Napolitano non firmi"
Oggi il governo potrà incassare il via libera definitivo al disegno di legge sull’anticorruzione
Secondo un documento reso noto da Repubblica, Palazzo dei Marescialli stronca il ddl. Ma il vicepresidente del Csm: "Sono più le cose positive che quelle negative"
Approvato il maxiemendamento: 228 sì e 33 no. Il guardasigilli Severino: "Nessun inciucio". Monti: "L'emiro del Qatar rivelò: non investo in Italia, troppi corrotti"
La Severino deposita tre modifiche al ddl su magistrati fuori ruolo, traffico di influenze e corruzione tra privati
La norma, messa a punto dal Pdl, prevede che il pubblico ufficiale che si appropria di contributi pubblici sia punito dai 2 ai 6 anni di carcere. Alfano: "Risposta efficace a malversazione"