Carlo Cottarelli promuove le politiche di austerità ma dimentica che la manovra Monti imperniata all'85% sulle tasse ha di fatto "distrutto" l’economia reale del Paese

Carlo Cottarelli promuove le politiche di austerità ma dimentica che la manovra Monti imperniata all'85% sulle tasse ha di fatto "distrutto" l’economia reale del Paese
Il report promuove le politiche di austerità ma dimentica che la manovra Monti imperniata all'85% sulle tasse ha di fatto "distrutto" l’economia reale del Paese
Nel 2017 l'Italia ha rispettato la regola del debito e il patto di stabilità. Ma la Commissione ue avverte: "Nuovo controllo l'anno prossimo sui conti del 2018"
Dopo le polemiche di questi giorni per i commenti di Bruxelles sulla situazione politica italiana, il vicepresidente della Commissione ci mette nel mirino
Cresce ancora il debito pubblico. È arrivato, secondo le stime sul mese di marzo a 2.302,3 miliardi. Un aumento di 15,9 miliardi rispetto al mese di febbraio
L'ex ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis ha fondato il suo nuovo partito, MeRA25, e si dice pronto a riprendere la sua battaglia contro la schiavitù del debito pubblico
L'Italia, in fatto di incertezza economico-finanziaria, primeggia
Bollettino mensile della Bce: "La ripresa c'è ma serve stimolo. Nei paesi con elevati livelli di debito pubblico, tra cui l’Italia, il rapporto fra debito e Pil sta diminuendo, ma con lentezza"
Rapporto annuale della Banca d'Italia sullo stato di salute del nostro Paese: la vulnerabilità finanziaria delle famiglie e delle imprese "continua a ridursi" e "continuerà a ridursi con il consolidamento della crescita