
Il Financial Times ha rivelato che ogni tipo di debito americano è a livelli record. Dovrebbe preoccupare tutti noi. E invece...

Bankitalia fa i conti in tasca alle amministrazioni pubbliche: a marzo hanno raggiunto un debito pubblico di 2260,30 miliardi di euro

Secondo l’agenzia di rating Fitch il rapporto deficit/Pil italiano scenderà all’1,7% nel 2018, meno dell’obiettivo che il governo aveva fissato all’1,2% indicandolo nel Documento di economia e finanza (Def)

Il monito giunge dall'economista Carlo Cottarelli, direttore esecutivo per l'Italia al Fondo Monetario Internazionale

Il governatore della Banca d'Italia ha parlato del futuro dell'Europa: a velocità diverse, con l'euro e una politica di bilancio comune, se l'Italia "fa i compiti" e riduce il suo debito pubblico

Non migliorano le condizioni del debito pubblico. È ancora a livelli record: Bankitalia adesso lancia l'allarme

Il debito pubblico nel 2016 in rapporto al Pil si attesta al 132,6% contro il 132% del 2015. In lieve calo la pressione fiscale

Le entrate tributarie salgono ancora. Ma non bastano a tappare il debito monstre. Che con la gestione di Renzi è esploso ancora

All'Europarlamento Draghi difende la moneta unica: "L'euro ci ha salvato dalla crisi". E avverte: "Ci tiene uniti in tempi di chiusure nazionali". Qe confermato fino a fine 2017

Secondo gli analisti di Fitch, il debito pubblico italiano raggiungerà nel 2017 un picco pari al 133,3% del Pil, per poi diminuire "solo lentamente"
