Il deficit ha raggiunto il massimo storico di 3,3 miliardi in più in un mese. Le più spendaccione sono le amministrazioni centrali, risparmiano invece gli enti locali

Il deficit ha raggiunto il massimo storico di 3,3 miliardi in più in un mese. Le più spendaccione sono le amministrazioni centrali, risparmiano invece gli enti locali
2014 da incubo per l'occupazione, ma a gennaio la disoccupazione scende. Il Pil scende del -0,4%
La Ue alza la voce: "Se Atene vuole i soldi, completi il programma". Pressing di Washington: "È l'ora dei fatti". E Fitch fa leva sullo spauracchio del rating
Secondo il Washington Post il debito pubblico italiano potrebbe esplodere travolgendo l'intera economia e mettendo a rischio la tenuta dell'Euro
Anche oggi la Borsa di Atene segna un altro crollo. L’indice Ase chiude la seduta in calo del 9,24%. Nel mondo della finanza è già partito il toto-default
Tsipras annuncia la squadra. Alle Finanze Varoufakis, autore della proposta di rinegoziazione del debito da 240 miliardi di euro. Ma a trattare con la Troika toccherà al vicepremier Dragasakis
Il presidente della Commissione Ue: "Sul debito parleremo col governo greco"
All'indomani dell'exploit elettorale il leader di Syriza avverte: "Uscire dal circolo vizioso del debito"
L'agenzia americana: "I rating sovrani dei paesi europei potrebbe diminuire, se dei partiti euroscettici prendessero il potere"
Le cose non stanno come dice il premier. Basta fare un calcolo matematico, andando a considerare un altro indicatore: l’inflazione media